Gli influencer virtuali non sono più fantascienza. Brand come Prada, Dior e Balmain li stanno già utilizzando per le loro campagne, raggiungendo milioni di persone. Ma come si crea un influencer AI da zero senza essere un esperto di computer grafica?
Con Sistem, puoi farlo in pochi minuti. Questa guida ti mostrerà come usare la nostra funzione "Influencer" per dare vita a un personaggio digitale unico, pronto per dominare i social media.
Passo 1: Il Volto e l'Identità - Scegli il Soggetto Principale
Tutto inizia con un'immagine di partenza. Questa sarà la base del tuo influencer, il suo volto e la sua identità visiva.
- Scegli un'immagine di alta qualità: Cerca un ritratto chiaro, ben illuminato e senza elementi di disturbo. Più pulita è l'immagine di partenza, migliore sarà il risultato finale.
- Pensa al tuo target: Che tipo di pubblico vuoi raggiungere? L'aspetto del tuo influencer deve essere in linea con il brand e il mercato di riferimento.
Vai alla sezione Influencer della nostra piattaforma e carica la tua immagine nella casella "Carica il Soggetto Principale". Questo sarà il DNA del tuo personaggio.
Tip da Pro: La Coerenza è Tutto
Per mantenere il tuo influencer riconoscibile, cerca di riutilizzare la stessa immagine di partenza per diversi shooting. L'AI imparerà a riconoscere i tratti somatici, garantendo coerenza tra le varie creazioni.
Passo 2: Lo Stile - Aggiungi gli Elementi
Ora inizia la parte divertente. Vuoi che il tuo influencer indossi un prodotto specifico? Che abbia un accessorio particolare? O magari che sia in compagnia di un animale? La sezione "Carica gli Elementi" serve proprio a questo.
Puoi caricare fino a 4 immagini di elementi che vuoi integrare nella scena:
- Un capo d'abbigliamento (es. una giacca, un paio di scarpe).
- Un prodotto da sponsorizzare (es. un profumo, uno smartphone).
- Un oggetto di scena (es. una tazza di caffè, un libro).
- Un animale domestico.
Trascina le immagini nei 4 riquadri a destra. L'AI capirà come combinarle in modo realistico con il tuo soggetto principale.

Passo 3: La Scena - Scrivi un Prompt Efficace
Il prompt è il tuo strumento più potente. È qui che dici all'AI cosa deve fare con le immagini che hai caricato. Sii descrittivo e chiaro.
Esempio di prompt:
Una donna elegante in giacca e cravatta seduta alla scrivania dello Studio Ovale, con un gatto che dorme pacificamente sulle sue ginocchia e una tazza di caffè fumante sul tavolo.
In questo caso, l'AI prenderà l'immagine del tuo soggetto (la donna), l'immagine della giacca e della cravatta (se caricate come elementi), quella del gatto e quella della tazza, e le fonderà in una scena coerente che rispecchia la tua descrizione.
Passo 4: Genera e Raffina
Clicca su "Crea Shooting" e lascia che l'AI faccia la sua magia. In pochi istanti, avrai un'immagine unica e di alta qualità, pronta per essere usata.
Il Risultato Finale
Combinando le immagini e il prompt dell'esempio, l'intelligenza artificiale è in grado di produrre un'immagine complessa e fotorealistica. Il soggetto principale viene fuso con gli elementi secondari nell'ambientazione descritta, creando uno scatto che sembra uscito da un vero set fotografico.

Non ti piace il primo risultato? Nessun problema. Puoi modificare il prompt per cambiare l'illuminazione, l'inquadratura o l'atmosfera, oppure sostituire gli elementi per creare una variante completamente nuova. L'unico limite è la tua fantasia.
